Per l'esecuzione di costruzioni meccaniche di precisione destinate al comparto dell’aeronautica, l’azienda Data F. dispone di impianti particolari ed è in possesso della certificazione EN 9100, indispensabile per operare in questo settore. Grazie ad un'esperienza di 50 anni nella fornitura di componenti industriali ed aerospaziali, essa si propone alle grandi imprese come partner per la progettazione di particolari meccanici di alta precisione, per la loro produzione e assemblaggio, nonché per i vari trattamenti superficiali a cui sottoporli.
L'attività di fabbricazione viene seguita in tutte le sue fasi da reparti interni specializzati. Gli assiemi meccanici realizzati da questa ditta di Pinasca, in provincia di Torino, vengono poi sottoposti a rigidi collaudi, eseguiti all'interno di una sala metrologica dotata di strumentazioni di misura di ogni genere. Si effettuano in seguito controlli non distruttivi mediante particelle magnetiche e liquidi penetranti fluorescenti, all’interno di appositi laboratori chimici.
Negli ultimi anni Data F. ha investito nell'acquisto di 46 centri di lavoro a controllo numerico, 42 torni a controllo numerico ed in formazione del personale. Anche per questa ragione oggi l'azienda è diventata una realtà internazionale nella fornitura di componenti meccanici, non solo per l’aeronautica. Tra i propri clienti annovera infatti alcuni tra i nomi più conosciuti nel settore dei trasporti - sia aerei, sia ferroviari, sia metropolitani - Leonardo Helicopters, Ge Avio, Collins Aerospace, Faiveley Transport, Magnaghi aeronautica, Agilent Technologies, Skf.